Durata
12 ore
Tipologia
Frontale
Prezzo
320

Il corso si rivolge ai lavoratori incaricati, datori di lavoro e lavoratori autonomi che devono accedere in spazi confinati e/o ambienti sospetti d’inquinamento, con l’obiettivo di fornire loro le conoscenze specifiche rispetto ai CONCETTI DI PERICOLO, DANNO e PREVENZIONE con riferimento all’utilizzo dei dispositivi e delle strumentazioni messe a disposizione per affrontare il rischio esalazioni di gas tossici (dispositivi di protezione individuali respiratori e rilevatori di GAS).

Spazi confinati cosa sono?

Con il termine “ambiente confinato” si intende un luogo/ambiente totalmente o parzialmente chiuso, che non è stato costruito per essere occupato in permanenza da persone, caratterizzato da LIMITATE APERTURE di accesso e da una VENTILAZIONE naturale SFAVOREVOLE, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato, a causa della presenza di sostanze, agenti chimici o condizioni di pericolo

Alcuni esempi:

  • serbatoi
  • silos
  • recipienti adibiti a reattori
  • sistemi di drenaggio chiusi
  • reti fognarie

Altri tipi di spazi confinati, NON altrettanto FACILI DA IDENTIFICARE ma ugualmente pericolosi, potrebbero essere:

  • cisterne aperte
  • vasche
  • camere di combustione all’interno di forni
  • tubazioni

Cosa imparerai

  • Operazioni e procedure di salvataggio 
  • Messa in sicurezza dell'area di lavoro
  • Comunicazioni dell'emergenza e con l'esterno
  • Visione ed utilizzo di altre attrezzature e/o DPI complementari 
  • Gestione di una emergenza con indicazione di procedure operative

Al termine del modulo pratico avrà luogo una PROVA PRATICA DI VERIFICA FINALE che consentirà il rilascio dell'attestato di abilitazione conforme al nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 

Aggiornamento spazi confinati

L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza quinquennale e con durata minima di 4 ore relative alla parte pratica. Durante il corso di aggiornamento, è opportuno che il docente illustri eventuali modifiche normative e evoluzioni tecniche.

Scarica il modulo

Richiedi
informazioni